Impegni per la ricerca educativa: stare nella realtà e cogliere il senso della direzione

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel saggio si discute la necessità per la ricerca pedagogica di uscire da una diffusa autoreferenzialità e accogliere con rigore epistemologico e metodologico la sfida dell'interdisciplinarietà autentica e del confronto con lo scenario culturale e sociale. L'autorevolezza della pedagogia è infatti ancorata sia alla solidità dei suoi fondamenti sia alla capacità di modulare contenuti, oggetti e metodi rinnovandosi in riferimento al rapporto teoria-pratica, il quale innerva il concetto stesso di pedagogia come scienza dell'educazione; la riflessione è pertanto incentrata soprattutto sulle relazioni tra teoria, pratica e policymaking.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Commitments for educational research: being in reality and grasping the sense of direction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'esigenza di educare: atti del Convegno di Dipartimento, Milano, 22-23 ottobre 2009
EditorGIUSEPPE VICO
Pagine43-51
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • education
  • educational research
  • educazione
  • innovation
  • innovazione
  • reflexivity
  • ricerca educativa
  • riflessività

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Impegni per la ricerca educativa: stare nella realtà e cogliere il senso della direzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo