Abstract
[Ita:]INTRODUZIONE:
Le Partnership Pubblico-Privato (PPPs) sono una forma di cooperazione contrattuale tra un’ente pubblico e il settore
privato. Obiettivo di questo studio è stato esplorare i modelli internazionali di PPP applicati in sanità pubblica e il loro
impatto.
MATERIALI E METODI:
È stata condotta una revisione sistematica della letteratura dal 1990 al 2015 tramite Pubmed e Scopus. Gli studi
emersi sono stati analizzati in base a titolo, abstract e full-text. Criteri di inclusione sono stati la descrizione di
un’esperienza applicativa di PPP e il setting sanitario. È stata effettuata una valutazione di qualità degli studi e sono
stati analizzati gli impatti quantitativo, qualitativo e finanziario delle diverse forme di PPP.
RISULTATI:
Sono stati selezionati 26 su 165 studi emersi, prevalentemente europei (35%). Sono stati classificati come di buona
qualità 12 articoli. Il modello più descritto è quello dell’Accommodation only (38%, p=0,02). Dieci articoli (37%)
descrivono un impatto quantitativo positivo (incremento ricoveri e prestazioni erogate, riduzione tempi di attesa);
tuttavia, 5 (19%) dichiarano una evidente mancanza di risultati. Dieci articoli mostrano che le PPPs contribuiscono
a una migliore qualità dell’assistenza (aumento soddisfazione del paziente e sviluppo di assistenza integrata);
solo 2 articoli prendono in esame gli outcome clinici (riduzione infezioni e mortalità). In termini finanziari, 10 articoli
descrivono una perdita di ricavi, 3 riportano un aumento di efficienza, mentre 5 riportano informazioni eterogenee/
insufficienti.
CONCLUSIONI:
Le PPPs sono una forma sempre più diffusa di contratto adottato in ambito sanitario, ma la valutazione dei loro
vantaggi è ancora incerta a causa di dati insufficienti/eterogenei.
La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sulle PPPs da una prospettiva di governance affinchè ogni modello di PPP
possa essere meglio adattato alle specifiche di contesto, al fine di promuovere l’efficienza e l’efficacia dei sistemi
sanitari.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Impact of public-private partnerships in healthcare. An added value? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del 50° Congresso Nazionale SItI |
Pagine | 360 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Evento | 50° Congresso Nazionale SItI – “Sinergie multisettoriali per la salute” - Torino Durata: 22 nov 2017 → 25 nov 2017 |
Convegno
Convegno | 50° Congresso Nazionale SItI – “Sinergie multisettoriali per la salute” |
---|---|
Città | Torino |
Periodo | 22/11/17 → 25/11/17 |
Keywords
- partnership pubblico-privato