Impariamo a programmare. Il coding nella didattica della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria

Monica Arrighi, Cristinamaria Beneduce, Natalia Brignoli, Giovanna Cardellino, Emilia Gualtieri, Barbara Martinelli, Federica Pelizzari

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo si inserisce all'interno della Cittadinanza onlife: è il ripensamento del digitale a scuola attorno all’educazione allo spirito critico e alla responsabilità. La proposta nasce da due testi quadro (la legge 92 sull’Educazione civica e il Curriculum di Educazione Civica Digitale), due progetti di formazione di istituti scolastici (l’IIS L. Einaudi di Chiari e l’ICS E. Curiel di Paullo-Tribiano) e soprattutto 74 autori tra insegnanti ― dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di ii grado ―, dirigenti scolastiche e formatori del Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia (CREMIT) dell’Università Cattolica. Cos'è il coding all'interno della Cittadinanza Digitale? Come questo approccio didattico può essere trasversale alle discipline e non semplicemente una disciplina STEM? Le autrici si interrogano su questo, proponendo una possibile modellizzazione per ripensare il coding come didattica attiva e critica, che permetta ai bambini di riflettere sul nostro mondo di dati ma anche di creatività.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Let's learn to code. Coding in Kindergarten and Primary School teaching
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCrescere Onlife. L’Educazione civica digitale progettata da 74 insegnanti-autori
EditorStefano Pasta, Pier Cesare Rivoltella
Pagine79-98
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Cittadinanza digitale
  • Educazione civica
  • onlife
  • scrittura collaborativa
  • scuola digitale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Impariamo a programmare. Il coding nella didattica della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo