Immissioni e risparmio tradito: applicazioni divergenti della lettura costituzionale del danno non patrimoniale

Giulio Ponzanelli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Due interessanti decisioni del Tribunale di Milano (che riconosce il danno non patrimoniale nel caso di disagio subito come conseguenza di immissioni che hanno superato la soglia di tollerabilità, individuando un diritto inviolabile costituzionalmente protetto) e del Tribunale di Rimini (che nega, invece, il danno non patrimoniale, dopo aver dichiarato la risoluzione del contratto per grave inadempimento).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Immissions and betrayed savings: divergent applications of the constitutional reading of non-pecuniary damage
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)85-87
Numero di pagine3
RivistaDANNO E RESPONSABILITÀ
Volume2008
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • danno

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Immissioni e risparmio tradito: applicazioni divergenti della lettura costituzionale del danno non patrimoniale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo