Immigrazione: sfide e opportunità

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]In questo contributo mi propongo di descrivere il modo attraverso cui i diversi attori che compongono il mosaico multiculturale a Brescia affrontano la sfida del ‘glocale’, nella prospettiva di uno sviluppo umano all’insegna dell’integrazione e dello scambio tra componenti immigrate e autoctone, tra movimenti dal basso e impegno civico-istituzionale. Dopo aver descritto, attraverso indicatori statistici, lo stato dell’integrazione della popolazione straniera nel territorio, anche in rapporto ai due decenni passati, applicherò l’ottica del ‘glocale’ alle realtà di vita degli immigrati e – sulla base di suggerimenti raccolti sul campo – delineerò lo scenario possibile per la Brescia del 2030 dal punto di vista sia della prima generazione, sia dei figli degli immigrati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Immigration: challenges and opportunities
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteBRESCIA E LA SFIDA GLOCALE
EditorVincenzo Cesareo, Valerio Corradi, Mario Taccolini Marco Caselli
Pagine77-91
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • cultura cosmopolita
  • integrazione degli immigrati
  • interculturalismo
  • seconde generazioni
  • sociologia delle migrazioni
  • sviluppo locale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Immigrazione: sfide e opportunità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo