Immigrazione e mercati del lavoro: gli impatti della crisi. Rapporto 2010

Francesco Marcaletti (Editor), Michele Colasanto (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Gli approfondimenti compiuti attraverso ricognizioni sul campo per sondare le problematiche relative all’emergere di eventuali processi discriminatori a sfavore dei lavoratori immigrati nei processi di espulsione di manodopera, ricognizioni condotte per mezzo di focus group che hanno coinvolto parti e delegati sindacali, hanno consentito di rilevare alcune tendenze che stanno contribuendo a ridefinire alcuni termini per mezzo dei quali tradizionalmente si usa descrivere la natura della partecipazione degli immigrati alle forze di lavoro. In particolare, la crisi sembrerebbe aver provocato l’emergere sia di fenomeni di competizione dell’offerta di lavoro degli stranieri rispetto a quella degli italiani con riferimento alle professionalità a maggiore qualificazione (per es. operai specializzati, tecnici, etc.), ovvero quelle in generale risparmiate dai tagli e dalle ristrutturazioni, sia di competizione dell’offerta di lavoro degli italiani rispetto agli stranieri a valere sulle professionalità a minore qualificazione (per es. pulizie, lavoro domestico).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Immigration and labor markets: the impacts of the crisis. 2010 report
Lingua originaleItalian
EditoreOsservatorio Regionale per l'integrazione e la multietnicità (ORIM)
Numero di pagine92
ISBN (stampa)9788864470801
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • Crisi
  • Immigrazione
  • Lombardia
  • Mercato del lavoro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Immigrazione e mercati del lavoro: gli impatti della crisi. Rapporto 2010'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo