Abstract
[Ita:]Il volume asseconda alcune delle più recenti istanze della storiografia educativa europea, che si sta occupando con crescente interesse del tema della memoria scolastica, intesa come pratica di rievocazione di una comune esperienza trascorsa al di qua o al di là della cattedra. I saggi contenuti nel libro si occupano delle rappresentazioni cinematografiche e televisive del libro "Cuore", di don Milani, di alcune innovative iniziative didattiche nell'Italia degli anni Settanta e del maestro Manzi per documentare in che modo esse abbiano trasmesso e costruito particolari immagini di scuola destinate a diventare un patrimonio culturale condiviso. Il grande e il piccolo schermo, infatti, svolgono un ruolo decisivo non solo nel mantenere vivo il ricordo della scuola del passato, ma anche nell'attivare quel processo di negoziazione semantica tra ricordi personali e ricordi socialmente rielaborati nel quale prende forma la memoria scolastica collettiva.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pictures of our masters. School memories in the cinema and television of Republican Italy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | ARMANDO EDITORE |
Numero di pagine | 160 |
ISBN (stampa) | 978-88-6992-602-0 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Cinema
- Italia
- Memoria scolastica
- Storia della scuola
- Televisione
- XX secolo