Abstract
[Ita:]L’utilizzo dei video digitali nella didattica universitaria rappresenta oggi un elemento di grande attualità e
un dispositivo ampiamente utilizzato, considerando in modo particolare gli effetti positivi sull’apprendimento
che rende possibili. Tuttavia, in letteratura manca un approfondimento sistematico che focalizzi l’apporto
del video nel generare domande rispetto al tema presentato o anticipato alla classe. Basandoci su
questi assunti, presentiamo in questo articolo uno studio di caso il cui oggetto d’indagine riguarda la riprogettazione
di un evento didattico universitario che ha introdotto l’utilizzo del video in chiave anticipatoria
come elemento di innovazione. Gli obiettivi di questo lavoro esplorativo sono quelli di verificare l’efficacia
di tale strumento in termini di apprezzamento e impatto percepito sui processi di apprendimento, riletti
alla luce del quadro concettuale proposto da Schwartz e Hartman e di comprendere se la visione anticipatoria
del video abbia aiutato gli studenti ad andare in profondità rispetto al tema trattato, con la formulazione
di domande specifiche e pertinenti. Dall’analisi descrittiva dei dati raccolti è emerso come gli studenti abbiano
percepito il video come strumento efficace, da un lato, per aumentare coinvolgimento e motivazione
all’apprendimento e, dall’altro, per comprendere meglio alcuni elementi teorici, aiutandoli a focalizzare
dettagli che altrimenti sarebbero stati trascurati. Le codifiche sistematiche effettuate sulle domande raccolte
hanno mostrato come queste si siano connotate come specifiche rispetto al tema e abbiano richiesto non
tanto elementi basilari di comprensione, ma approfondimenti sull’esperienza, a dimostrazione di come il
video abbia veicolato una conoscenza preliminare e specifica sul tema trattato.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Video as an anticipation device to deepen and generate questions. A case study in university teaching |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 140-159 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA |
Volume | 2021 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Video
- case study
- higher education
- studio di caso
- video