Abstract
[Ita:]Viaggiare offre la possibilità di incontrare una realtà diversa. Questo è un arricchimento, che è possibile grazie al tempo vissuto in contatto diretto con coloro che ci accolgono e con tutti coloro che si incontrato durante il viaggio. Una relazione maturata all’interno della realtà di Maison de Paix (RDC) avvalorata dalla mutua comprensione, dall’accoglienza vera e del dialogo sincero. Allo stesso tempo l’esperienza in quanto tale arricchisce dal momento in cui ha fatto nascere diverse riflessioni proprio sul tema del viaggio. Il viaggio nelle sue varie forme, come ad esempio questo nel continente africano, è un’esperienza antropologica, un’esperienza umana fondamentale che permette di conoscersi come persona, conoscere gli altri e sentirsi parte di una casa comune. Il tema del viaggio può offrire l’occasione di riflettere su una opportunità, una pratica, un vissuto che fa parte della vita dell’uomo. Proprio per queste motivazioni ritengo utile condividere alcune riflessioni più generali sul viaggio come esperienza formativa e trasformativa.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The journey: an educational experience |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La Casa della Pace: Un progetto educativo in divenire |
Pagine | 169-179 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Archetipi
- Formazione
- Viaggio