Il vescovo Ma Daqin e le difficoltà della Chiesa cattolica a Shanghai

Xiaohong Zhu, Elisa Maria Giunipero

Risultato della ricerca: Contributo in libroSchede di catalogo, repertorio o corpus

Abstract

[Ita:]Il contributo è la traduzione dal cinese, riduzione e adattamento per l’edizione italiana, introduzione e note a cura di Elisa Giunipero del testo di Zhu Xiaohong, Duikang haishi duihua? Ma Daqin zhujiao he tianzhujiao Shanghai jiaoqu kunjing (Opporsi o dialogare? Il vescovo Ma Daqin e le difficoltà della diocesi cattolica di Shanghai). Nell’ambito delle relazioni tra la Cina e la Santa Sede, la difficile situazione della diocesi di Shanghai rappresenta un nodo importante. Nel 2012 è stato consacrato vescovo ausiliare di Shanghai un sacerdote di questa diocesi, Taddeo Ma Daqin, con l’approvazione della Santa Sede e delle autorità politiche cinesi e con il consenso dei due anziani vescovi: il “clandestino” Fan Zhongliang (morto nel 2014) e l’“ufficiale” Jin Luxian (morto nel 2013). Da allora mons. Ma Daqin vive sotto stretta sorveglianza e gli è impedito di svolgere la sua funzione di vescovo per la dichiarazione pubblica con la quale, nel 2012, egli ha rifiutato di assumere posizioni di responsabilità nell’Associazione patriottica cattolica cinese. Dopo questo gesto, che è stato letto come un’aperta sfida alla politica religiosa del governo cinese, il vescovo Ma nel giugno 2016 ha pubblicato sul suo blog un testo con il quale ha ritrattato il suo rifiuto dell’Associazione patriottica. Tale scelta, nel momento in cui erano in corso trattative tra la Santa Sede e Pechino, ha suscitato interpretazioni contrastanti e accese reazioni. Il contributo scritto dalla studiosa cinese, prof.ssa Zhu Xiaohong, tradotto e commentato da Elisa Giunipero, illustra con precisione il “caso Shanghai” e fornisce una lettura dall’interno della sua complessa situazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Bishop Ma Daqin and the difficulties of the Catholic Church in Shanghai
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa Cina quarant’anni dopo Mao. Scelte, sviluppi e orientamenti della politica di Xi Jinping
Pagine125-133
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Chiesa cattolica
  • Shanghai

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il vescovo Ma Daqin e le difficoltà della Chiesa cattolica a Shanghai'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo