Il valore economico della diversità. Risorse e produzioni territoriali nel Lodigiano tra passato e futuro

Marco Dotti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Questo volume cerca di costruire un'immagine fossilizzata dell'economia locale, tutta giocata su una visione evoluzionistica della produzione e di conseguenza sulla contrapposizione a-prioristica di tradizionali coppie di opposti - moderno/tradizionale, industriale/ artigianale, concentrazione/dispersione, omologazione/differenza - dei quali il primo veniva naturalmente e sistematicamente ritenuto il superamento del secondo. Si è invece spostato il focus dalla capacità alla peculiarità produttiva, intesa come sinonimo di qualità. Emerge così il valore culturale ancor prima che economico di alcune produzioni "inattuali" e "alternative".
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The economic value of diversity. Territorial resources and production in the Lodigiano area between past and future
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDiseguaglianze eccellenti. Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano tra passato e futuro
EditorPIETRO CAFARO
Pagine75-102
Numero di pagine28
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • produzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il valore economico della diversità. Risorse e produzioni territoriali nel Lodigiano tra passato e futuro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo