Il valore della comunicazione tra artigianato e mercato: un’analisi nel comparto del mobile

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il paper si pone come obiettivo quello di presentare e discutere il ruolo della comunicazione d’impresa come risorsa che può supportare lo sviluppo e i processi di crescita della aziende artigiane di piccole e piccolissime dimensioni operanti nell’ambito della realtà distrettuale. A questo scopo viene presentato il caso aziendale Poliform, che rappresenta una best practice dal punto di vista dell’impiego della risorsa comunicazione come variabile a sostegno della crescita delle dimensioni e della capacità competitiva di un’impresa di origini artigiane. Nella prima parte del paper vengono descritti i caratteri e le dimensioni del Distretto del Mobile della Brianza. La seconda parte del paper offre una panoramica delle caratteristiche della comunicazione nell’ambito del Distretto. Infine viene presentato il caso Poliform e alcune indicazioni manageriali riguardo la progettazione e la gestione della leva comunicazionale nei processi di crescita delle imprese distrettuali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The value of communication between craftsmanship and the market: an analysis in the furniture sector
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)99-120
Numero di pagine22
RivistaQUADERNI DI RICERCA SULL'ARTIGIANATO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • comunicazione, comparto del mobile, strategie di marca

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il valore della comunicazione tra artigianato e mercato: un’analisi nel comparto del mobile'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo