Abstract
[Ita:]Il saggio analizza dal punto di vista giuridico l'evoluzione e l'affermarsi del Turismo religioso e dei suoi effetti sull'azione degli enti della Chiesa cattolica.
SOMMARIO: 1. L’affermarsi del moderno concetto di turismo religioso. 2. Dal pellegrinaggio alle nuove forme di turismo religioso. 3. La legislazione sul turismo religioso: dalla legge quadro del 1983 alla legge sui principi del 2001. 4. La legge n. 135 del 2001 e la riforma del Titolo quinto, parte seconda della Costituzione. 5. Riflessioni conclusive.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Religious tourism: regulatory profiles |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Andare per Santuari. Atti delle Giornate di studio per operatori del turismo religioso (Torino, 15-19 ottobre 2004) |
Pagine | 73-100 |
Numero di pagine | 28 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Evento | Andare per Santuari. Atti delle Giornate di studio per operatori del turismo religioso (Torino, 15-19 ottobre 2004) - Torino Durata: 15 ott 2004 → 19 ott 2004 |
Convegno
Convegno | Andare per Santuari. Atti delle Giornate di studio per operatori del turismo religioso (Torino, 15-19 ottobre 2004) |
---|---|
Città | Torino |
Periodo | 15/10/04 → 19/10/04 |
Keywords
- turismo religioso
- santuari
- enti ecclesiastici
- organizzazione viaggi
- strutture ricettive
- campeggi
- legislazione regionale