Il testo unico sulle tipologie contrattuali e le mansioni: un nuovo equilibrio tra flessibilità e tutele

Alessandra Sartori

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il saggio offre una prima interpretazione del d. lgs. n. 81/2015, che ha riunito in un unico testo le principali disposizioni sui contratti di lavoro di tipo speciale, anche autonomi, nonché una rinnovata disciplina delle mansioni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The consolidated text on contract types and tasks: a new balance between flexibility and protection
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)231-244
Numero di pagine14
RivistaRIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO
Volume34
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Apprendistato
  • Apprenticeship
  • Collaborazioni coordinate e continuative
  • Continuous and coordinated collaborations
  • Contratti di tipo speciale
  • Contratto a termine
  • D. Lgs. n. 81/2015
  • Disciplina delle mansioni
  • Fixed-term contracts
  • Job on call
  • Jobs Act II
  • Lavoro in somministrazione
  • Lavoro intermittente
  • Legislative Decree n. 81/2015
  • Non-standard contract
  • Part-time
  • Provisions on the modification of employee tasks
  • Temporary agency work

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il testo unico sulle tipologie contrattuali e le mansioni: un nuovo equilibrio tra flessibilità e tutele'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo