Abstract
[Ita:]Le terapie espressive sono considerate tecniche di intervento particolarmente efficaci da impiegare con bambini vittime di catastrofi naturali. In particolare diversi arti-terapeuti affermano che per bambini vittime di traumi, il disegno rappresenta una modalità preferenziale per esprimere emozioni poiché consente di rappresentare la complessità di vissuti , percezioni, pensieri e memorie di natura traumatica, attribuendo loro una forma e, quindi un senso. Nonostante questo l’efficacia dell’impiego dello strumento non è stata scientificamente dimostrata. Questa tesi presenta due studi, uno studio pilota e uno studio principale, finalizzati ad esplorare l’utilizzo del “test de trois dessins: avant, pendant et avenir” come strumento diagnostico e tecnica terapeutica da impiegare con bambini vittime di terremoti di Abruzzo, Haiti e Cile. Lo studio pilota è basato sull’analisi qualitativa di case-studies,mentre lo studio principale utilizza strumenti quantitativi e qualitativi. I risultati mostrano l’efficacia dello strumento nel rilevare la presenta del trauma psichico e nel favorire processi di elaborazione del trauma. Ricerche future sono necessarie per attuare una validazione dello strumento come tecnica diagnostiche e strumento terapeutico con bambini vittime di traumi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The "test de trois dessins: avant, pendant et avenir". A qualitative tool for the clinical evaluation of psychic trauma in an earthquake victim |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Edizione Accademiche Italiane EAI |
Numero di pagine | 484 |
ISBN (stampa) | 978-3639655346 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Trauma, infanzia, catastrofi naturali, test de trois dessins