Il tema dell'esilio e della terra promessa nella letteratura italiana dell'Ottocento

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel saggio si analizza in tutti i suoi molteplici risvolti, umani non meno che politici, il motivo dell'esilio nella letteratura italiana del Risorgimento, sullo sfondo dei moti e delle guerre per l'indipendenza italiana. In primo piano, specialmente, i testi e le vicende biografiche di Foscolo, Scalvini, Berchet, Cantù, Rossetti, Arrivabene e Tommaseo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The theme of exile and the promised land in the Italian literature of the nineteenth century
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDalla Bibbia al Nabucco
EditorPiero Stefani
Pagine41-75
Numero di pagine35
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Serie di pubblicazioni

NomePellicano rosso

Keywords

  • Il tema dell'esilio
  • Letteratura del Risorgimento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il tema dell'esilio e della terra promessa nella letteratura italiana dell'Ottocento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo