Abstract
[Ita:]Durante l’emergenza causata dalla pandemia di Covid-19, alle famiglie, in particolare quelle con figli minori, è stato chiesto di dare un contributo fondamentale all’assolvimento di diverse attività essenziali. In questo ritiro privato, la volontà delle famiglie e dei loro membri di agire per il bene comune e la loro visione ottimistica del futuro è stata influenzata dal sostegno sociale ricevuto dagli altri attori sociali. Le informazioni sul supporto percepito dalle famiglie a diversi livelli macro e micro sociali (dal Governo, dalle reti amicali e dai familiari) sono state raccolte attraverso una ricerca longitudinale dal titolo ‘‘La famiglia al tempo del Covid-19’’ (N = 2985), che si è svolta in due diversi momenti del periodo pandemico (T1=marzo 2020, T2=luglio 2020). Tra la prima e la seconda rilevazione si è registrato un peggioramento nella soddisfazione per il sostegno del Governo, mentre il sostegno alle famiglie è rimasto costante e quello degli amici ha registrato un leggero aumento. Sentirsi sostenuti dalle diverse sfere sociali è strettamente correlato con una visione ottimistica del futuro (scala di positività) e con la convinzione che gli individui e le famiglie possano contribuire al cambiamento sociale (credere di poter fare la differenza). I risultati hanno confermato l’ipotesi che diversi tipi di sostegno sociale sono fondamentali per uscire dalla crisi Covid-19 in una prospettiva sussidiaria e collaborativa.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Social support and a positive vision of the future in families with children during Covid-19: data from a national research |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Famiglia, infanzia e servizi educativi. Partecipazione, reti e alleanze |
Editor | D. Bramanti |
Pagine | 141-161 |
Numero di pagine | 21 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Covid19
- Family impact lens
- politiche familiari
- sostegno sociale