Il social housing e i nuovi bisogni abitativi

Chiara Lodi Rizzini

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La possibilità di disporre di un alloggio di qualità rappresenta uno dei pilastri su cui si costruiscono la qualità della vita dell’individuo e la sua inclusione nella società. Le politiche abitative, che tutelano il diritto alla casa, rientrano quindi a pieno titolo nell’ambito del welfare state. Per molto tempo, tuttavia, la questione abitativa è rimasta ai margini delle agende politiche, in parte per l’elevato numero delle case di proprietà, in parte perché si pensava che la povertà abitativa fosse destinata a essere assorbita dallo sviluppo economico. Così non è stato, e oggi il fenomeno sta tornando prepotentemente alla ribalta, inasprito dalla crisi economico-finanziaria. Il capitolo indaga sviluppo e prospettive del social housing in Italia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Social housing and new housing needs
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePrimo Rapporto sul secondo welfare in Italia
EditorMaurizio Ferrera Franca Maino
Pagine237-270
Numero di pagine34
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
Pubblicato esternamente

Keywords

  • housing exclusion
  • povertà abitativa
  • secondo welfare
  • social housing

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il social housing e i nuovi bisogni abitativi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo