Il Sistema di Controllo di gestione di un ente pubblico: l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Ernestina Bosoni*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Di fronte ai rilevanti cambiamenti in atto nella pubblica amministrazione ed alle prime risposte da parte degli enti locali, l’esperienza dell’istituto nazionale previdenza sociale risulta alquanto significativa nel tentativo di supportare le nuove esigenze informative con innovativi strumenti di controllo di gestione. Il presente articolo trae spunto da un’esperienza formativa condotta nel corso dello scorso anno ed ha l’obiettivo di illustrare il percorso seguito dall’Inps per introdurre logiche di contabilità analitica ed un sistema di indicatori di efficienza ed efficacia . Sotto la spinta dei mutamenti che stanno avvenendo nell’organizzazione dell’ente, specie con l’introduzione di logiche di processo, viene, infine, delineata la possibile evoluzione dei sistemi di controllo di gestione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The management control system of a public body: the National Social Security Institute
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)509-529
Numero di pagine21
RivistaAZIENDA PUBBLICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2000
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Controllo di gestione
  • Ente Pubblico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il Sistema di Controllo di gestione di un ente pubblico: l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo