Il Sinai, nuova frontiera del jihadismo glocale

Giuseppe Dentice

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]A fronte di investimenti e di tentativi molto contenuti di riqualificazione della Penisola, il Sinai ha continuato tuttavia a essere percepito dalle élite cairote principalmente come una buffer zone (una zona cuscinetto), che ha contribuito ad assicurare la pace tra Egitto e Israele. Nell’ultimo decennio, però, l’area è andata trasformandosi in una sorta di terra di nessuno, dove povertà e marginalizzazione politica delle popolazioni beduine hanno favorito il proliferare del crimine transnazionale e della militanza jihadista.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Sinai, the new frontier of glocal jihadism
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteJihad e terrorismo. Da Al-Qa'ida all'Isis: storia di un nemico che cambia
EditorAndrea Plebani
Pagine110-135
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Islamic State
  • Stato Islamico
  • Terrorism
  • Terrorismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il Sinai, nuova frontiera del jihadismo glocale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo