IL SIMBOLO NELLA FENOMENOLOGIA ERMENEUTICA DI PAUL RICOEUR. UNA PROPOSTA DI RIPENSAMENTO NEL PARADIGMA DELLA TRADUZIONE

Marco Salvioli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L'articolo descrive il ruolo determinante del simbolo nell'arco dell'intera elaborazione filosofica di Paul Ricoeur e propone una rilettura sintetica nell'ambito del paradigma della traduzione introdotto da Domenico Jervolino.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] THE SYMBOL IN PAUL RICOEUR'S HERMENEUTIC PHENOMENOLOGY. A PROPOSAL FOR RETHINNING IN THE PARADIGM OF TRANSLATION
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)13-64
Numero di pagine52
RivistaDIVUS THOMAS
Volume112
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Simbolo Ermeneutica Fenomenologia Traduzione
  • Symbol Hermeneutics Phenomenology Translation

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'IL SIMBOLO NELLA FENOMENOLOGIA ERMENEUTICA DI PAUL RICOEUR. UNA PROPOSTA DI RIPENSAMENTO NEL PARADIGMA DELLA TRADUZIONE'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo