Il settore della meccanica strumentale nella provincia di Piacenza

Paolo Rizzi, Serena Costa

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]A fronte della rilevanza della meccanica strumentale nell’economia italiana, l’obiettivo del lavoro di analisi è quello di studiare da vicino le caratteristiche del settore nel territorio piacentino, espressione di una forte e storica vocazione nella produzione di macchinari e attrezzature. In ambito nazionale la città di Piacenza vanta un importante distretto delle macchine utensili e si distingue specialmente nei comparti delle macchine per asportazione, dell’automazione e della componentistica speciale. Le macchine e le attrezzature prodotte sono riconosciute in tutto il mondo per la qualità, il contenuto innovativo e gli altissimi livelli di personalizzazione. Allo scopo di svolgere dettagliate analisi sulle dimensioni e le caratteristiche strutturali del settore nella provincia di Piacenza sono state utilizzate banche dati che consentono di estrarre dati basati sulla classificazione Ateco 2007 delle imprese. Si ritiene che il settore della “meccanica strumentale” sia rappresentato dalle sole imprese registrate nella divisione Ateco C028 “Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature non classificabili altrove”. I dati settoriali che analizzeremo si basano sulla suddetta definizione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The instrumental mechanics sector in the province of Piacenza
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)18-22
Numero di pagine5
RivistaPIACENZA ECONOMICA
Volume2014
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • ANALISI SETTORIALE
  • COMPETITIVITA' TERRITORIALE
  • LOCAL COMPETITIVENESS
  • SECTORAL ANALYSIS

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il settore della meccanica strumentale nella provincia di Piacenza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo