Abstract
[Ita:]Il settore del vino e dei derivati dell’uva è una delle punte di diamante dell’industria alimentare italiana. Ma il raccolto nazionale del 2011 è stato probabilmente il peggiore degli ultimi cinquant’anni, poco sopra i 40 milioni di ettolitri. Ciò ha permesso a Francia e Spagna, tenuto conto delle prime stime dell’Organizzazione Internazionale Vini (OIV), di superare temporaneamente il nostro Paese quale primo produttore mondiale di vino. In particolare, secondo l’Osservatorio GEA-Fondazione Edison, l’Italia nel 2010 si è confermata non soltanto il primo esportatore mondiale di vini in bottiglia in quantità e il secondo in
valore dopo la Francia, ma detiene molte altre posizioni rilevanti: è seconda in valore nei vini spumanti, prima nei vermut, nei mosti, nel vino alla rinfusa e nell’aceto.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The wine sector: a pillar of "made in Italy" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- France
- Francia
- Vino
- Wine
- export
- sparkling wine
- spumanti