Abstract
[Ita:]Il contributo offre una panoramica sulla letteratura dialettale bresciana del Sei e Settecento, negli snodi più rappresentativi: ne emerge un quadro variegato, con invettive di gusto burlesco, omaggi encomiastici e rielaborazioni di grandi classici, ma anche un lirismo popolare più intimo e struggente.
Titolo tradotto del contributo | The Sixteenth and the Eighteenth Century in Brescia: parody, compliment, popularity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 57-64 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | Letteratura e Dialetti |
Volume | 17 |
Numero di pubblicazione | N/A |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Pubblicato esternamente | Sì |
All Science Journal Classification (ASJC) codes
- Letteratura e Teoria della Letteratura
- Lingua e Linguistica
- Linguistica e Lingue
Keywords
- 17th century
- 18th century
- Brescian dialect
- Dialetto bresciano
- Fachin fedele
- Melloni
- Pastor fido.
- Rescatti
- Seicento
- Settecento