Abstract
[Ita:]Nel corso della sua lunga storia il realismo politico ha coltivato l’ambizione di portare alla luce le grandi tendenze che si ripresentano invariabilmente in ogni consorzio umano e di penetrare il segreto più oscuro del potere esercitato dall’uomo sui propri simili. La realtà cui allude spesso polemicamente il realismo politico è infatti la cruda realtà del potere e del conflitto: una realtà che soggiace a implacabili «regolarità» e che scaturisce dai caratteri immutabili della «natura umana». Da Tucidide a Gianfranco Miglio – passando per Sant’Agostino, Machiavelli, Hobbes e Gaetano Mosca – l’impianto del realismo si poggia infatti proprio sull’idea che la natura umana sia un paradigma invariante, che in virtù di tale invarianza i singoli esseri umani siano indotti a perseguire i medesimi obiettivi, che per questo il «politico» presenti caratteristiche immutabili. Questo volume cerca invece di mostrare come ogni progetto che si ispira al realismo politico si trovi lacerato da un paradosso strutturale. Da un lato, punta infatti a far discendere la propria comprensione delle «regolarità» della politica da una conoscenza ‘realistica’ della natura umana e dunque dalla capacità di scandagliare le dimensioni più oscure dell’animo umano. Dall’altro, si sconta però con la consapevolezza della pervasività del «politico»: si trova perciò a sospettare che tutti i concetti politici siano concetti polemici e che, così, il «politico» plasmi il modo stesso di concepire la «natura umana». Proprio il mancato riconoscimento della tensione fra le due polarità di natura e cultura, all’interno delle quali si trovano a oscillare ogni progetto realista, rischia di occultare ciò che davvero contrassegna il «politico». È invece assumendo come punto di partenza il paradosso del realismo politico che diventa possibile tornare a interrogarsi sull’ontologia del «politico» e sui più remoti «segreti del potere».
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The secret of power. In search of an ontology of the "politician" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Rubbettino Editore |
Numero di pagine | 298 |
ISBN (stampa) | 8849853343 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Political realism
- Politico
- Realismo politico
- The Political