Il secolo più lungo. Proposte per la storia e il canone del Novecento.

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Smentito il luogo comune del "secolo breve", inapplicabile in sede letteraria, si affronta la questione del periodizzamento del Novecento, discutendo le soluzioni fin qui adottate nella manualistica, scolastica e non. Si arriva a sostenere, in proposito, contro un'abitudine passivamente ricevuta, la necessità di una scansione del "secolo lungo" in quattro campate, ciascuna con proprie distinte caratteristiche. A partire dalle coordinate generali della letteratura contemporanea, si forniscono quindi i criteri per la determinazione di un canone novecentesco, per la poesia non meno che per la prosa, spingendo l'asse cronologico in avanti rispetto alla soglia generazionale individuata dalle Indicazioni nazionali per i nuovi licei, in modo da individuare autori rappresentativi anche per il terzo e il quarto Novecento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The longest century. Proposals for the history and the canon of the twentieth century.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa didattica della letteratura nella scuola delle competenze.
EditorGiuseppe. Langella
Pagine91-109
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Canone letterario
  • Periodizzamento Novecento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il secolo più lungo. Proposte per la storia e il canone del Novecento.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo