@inbook{1fa2214f25cb400aa337efd8e348ec56,
title = "Il secolo degli ossimori. Strutture bipolari della visione novecentesca.",
abstract = "[Ita:]In molte opere del Novecento capita che gli opposti si tocchino, che quanto per interi millenni era stato rigorosamente separato all'improvviso si confonda. Nessuna teoria della letteratura basata sul principio della divisione dei generi e degli stili ha goduto di buona cittadinanza tra gli scrittori del secolo scorso, attratti, al contrario, da tutte le possibili {"}liaisons dangereuses{"}. Il Novecento {\`e} il secolo delle strutture ossimoriche. Il saggio ne esamina tre in particolare: il riso amaro, il vero inverosimile e il tragico quotidiano.",
keywords = "Novecento letterario, Riso amaro, Tragico quotidiano, Vero inverosimile, Novecento letterario, Riso amaro, Tragico quotidiano, Vero inverosimile",
author = "Giuseppe Langella",
year = "2018",
language = "Italian",
isbn = "978-88-7667-740-3",
volume = "147",
series = "QUADERNI DELLA RASSEGNA",
pages = "305--315",
editor = "Marco Dondero and {Geddes da Filicaia}, Costanza and Laura Melosi and Monica Venturini",
booktitle = "{"}Un'arte che non langue non trema e non s'offusca{"}. Studi per Simona Costa.",
}