Il secolo degli ossimori. Strutture bipolari della visione novecentesca.

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]In molte opere del Novecento capita che gli opposti si tocchino, che quanto per interi millenni era stato rigorosamente separato all'improvviso si confonda. Nessuna teoria della letteratura basata sul principio della divisione dei generi e degli stili ha goduto di buona cittadinanza tra gli scrittori del secolo scorso, attratti, al contrario, da tutte le possibili "liaisons dangereuses". Il Novecento è il secolo delle strutture ossimoriche. Il saggio ne esamina tre in particolare: il riso amaro, il vero inverosimile e il tragico quotidiano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The century of oxymorons. Bipolar structures of the twentieth century vision.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospite"Un'arte che non langue non trema e non s'offusca". Studi per Simona Costa.
EditorMarco Dondero, Costanza Geddes da Filicaia, Laura Melosi, Monica Venturini
Pagine305-315
Numero di pagine11
Volume147
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Serie di pubblicazioni

NomeQUADERNI DELLA RASSEGNA

Keywords

  • Novecento letterario
  • Riso amaro
  • Tragico quotidiano
  • Vero inverosimile

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il secolo degli ossimori. Strutture bipolari della visione novecentesca.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo