Il sè nella valigia

Fabiana Maria Gatti

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Il capitolo, partendo dalla rassegna della letteratura psicologica sul concetto di Sé (approcci cognitivi, sociali e motivazionali),intende spiegare alcune caratteristiche del comportamento turistico sia del residente che del turista. IL “SÉ”, INFATTI, RAPPRESENTA L’INTERFACCIA TRA L’INDIVIDUO E IL SOCIALE, LA DIMENSIONE DI AUTOCONSAPEVOLEZZA E LA CONOSCENZA CHE L’INDIVIDUO HA DEL CONTESTO, IL SUO AGIRE E LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI. ALL’INTERNO DELLA PSICOLOGIA DEL TURISMO, IL CONCETTO DI SÉ RAPPRESENTA UNA FECONDA CHIAVE DI LETTURA DI DIVERSI FENOMENI E RAPPRESENTI UN PUNTO DI VISTA ELETTIVO PER NUOVE RICERCHE CHE CONSENTANO UNA COMPRENSIONE PIÙ APPROFONDITA DEL CONCETTO DI TURISMO.
Titolo tradotto del contributoThe self in the suitcase
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePsicologia del turismo. Un'introduzione
EditoreCarocci
Pagine115-140
Numero di pagine26
ISBN (stampa)8843028855
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004
Pubblicato esternamente

Keywords

  • altrove
  • identità
  • psicologia sociale
  • residente
  • ruoli sociali
  • self
  • turismo
  • turista

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il sè nella valigia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo