Abstract
[Ita:]La sentenza n. 69 del 2024 rappresenta un nuovo passaggio nell’evoluzione della giurisprudenza
costituzionale sulla competenza legislativa regionale in materia di data protection. Mentre nelle prime
sentenze la Corte riservava alle regioni un ruolo di mera integrazione della normativa statale (ai tempi
chiamata ad attuare una direttiva europea), la nuova sentenza, pur implicitamente, consente alla
normativa regionale non tanto di attuare la nuova normativa europea (contenuta in un regolamento, il
c.d. GDPR),madi determinare in concreto alcuni elementi normativi indicati in termini generali dalla fonte
europea nell’ambito della disciplina di trattamenti di dati personali diretti ad attuare interessi pubblici od a
realizzare funzioni pubbliche.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The role of the regions in the regulation of personal data protection |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 639-647 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Volume | 2024 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- DATI PERSONALI
- REGIONI