Il ruolo della rete giudiziaria europea nell’applicazione e nello sviluppo degli strumenti della cooperazione giudiziaria in materia civile

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Lo scritto ripercorre le ragioni che hanno condotto all'istituzione della rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale (2001), soffermandosi sui compiti attribuiti a tale struttura nell'ambito della "comunitarizzazione" del diritto internazionale privato e processuale ed esaminando il ruolo che essa può svolgere nello sviluppo della cooperazione giudiziaria fra gli Stati membri della Comunità europea.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The role of the European judicial network in the application and development of tools for judicial cooperation in civil matters
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteVerso un "ordine comunitario" del processo civile - Pluralità di modelli e tecniche processuali nello spazio europeo di giustizia
Pagine185-199
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
EventoVerso un "ordine comunitario" del processo civile. Pluralità di modelli e tecniche processuali nello spazio europeo di giustizia - Como
Durata: 23 nov 200723 nov 2007

Convegno

ConvegnoVerso un "ordine comunitario" del processo civile. Pluralità di modelli e tecniche processuali nello spazio europeo di giustizia
CittàComo
Periodo23/11/0723/11/07

Keywords

  • Cooperazione giudiziaria
  • Diritto internazionale privato
  • European Judicial Network in Civil and Commercial Matters
  • Judicial cooperation
  • Private international law
  • Rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il ruolo della rete giudiziaria europea nell’applicazione e nello sviluppo degli strumenti della cooperazione giudiziaria in materia civile'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo