Il ruolo della cultura organizzativa nelle scelte occupazionali

Silvio Carlo Ripamonti, Sara Petrilli

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La riconfigurazione del proprio percorso di carriera può essere immaginata come un processo continuo piuttosto che un evento collocato in uno spazio puntuale del proprio percorso. Per questo potenziale innalzamento della domanda di intervento che arriva ai consulenti di carriera, diventa importante essere sensibili ed attenti ai cambiamenti che riconfigurano il mondo del lavoro. Viene richiesta oggi un’attenzione duplice, da un lato alle esigenze del lavoratore e alle sue competenze, dall’altro alla congruenza tra le persone ed il contesto professionale all’interno del quale vogliono inserirsi. È quindi importane, per il consulente di carriera, avere degli strumenti che lo aiutino a dare una lettura consapevole delle organizzazioni che potenzialmente possono accogliere i pro pri clienti, offrendo a questi ultimi un servizio di orientamento professionale che sia capace di tenere presente il tipo di cultura organizzativa all’interno della quale dovrà inserirsi chi sta cercando di cambiare lavoro. Vogliamo, quindi, offrire una rassegna di contributi che possano essere un punto di orientamento per il professionista che si interroga sulla con gruenza tra il proprio cliente e le organizzazioni verso le quali lo sta orientando, per favorire potenzialmente una buona integrazione tra lavoratore ed organizzazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Role of Organizational Culture in Career Choices
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOrientamento e consulenza di carriera per la soddisfazione lavorativa
Pagine261-270
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Cultura organizzativa, Orientamento, Consulenza di Carriera

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il ruolo della cultura organizzativa nelle scelte occupazionali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo