Abstract
[Ita:]Il ruolo delle risorse personali acquista sempre maggior rilievo grazie anche al loro potenziamento nella cooperazione, con un notevole impatto sulle possibilità di sopravvivere ed evolversi.
Tali acquisizioni hanno condotto in questi ultimi anni al fiorire di un grosso numero di modalità terapeutiche che vanno sotto il nome di self-help Tali attività, in modo complementare agli specifici trattamenti, possono produrre effetti significativamente benefici sull’individuo ed appaiono in grado di alleviare il disagio psico-fisico consentendo lo sviluppo di un adattamento più efficace alla condizione di sofferenza.
Nel capitolo vengono presentate le modalità attraverso cui si declina il self-help sia individualmente che in gruppo, nonché la valenza riabilitativa nell'ambito dei disturbi dell'umore.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The role of self-help as a rehabilitation resource in mood disorders: from self-mutual-help groups to virtual communities. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Manuale di Riabilitazione per i Disturbi dell’Umore. |
Editor | GIOVANNI CAMARDESE, LUIGI JANIRI |
Pagine | 161-174 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Auto-mutuo-aiuto
- Comunità virtuali