Il ruolo del giudice nell'opposizione a sanzioni amministrative

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nell’ultimo decennio il giudizio d’opposizione alle sanzioni amministrative innanzi al giudice ordinario ha subito notevoli mutamenti, non tanto ad opera di interventi del legislatore, ma per effetto di un radicale ripensamento giurisprudenziale. Da ultimo, una pronuncia della Cassazione sembra addirittura affidare al giudice un controllo di legalità sulla sanzione irrogata che prescinde completamente dalla formulazione dei motivi di ricorso da parte dell’interessato, secondo le logiche di un modello di giurisdizione di tipo oggettivo, per certi versi assimilabile al processo penale. Dopo aver analizzato le ragioni di questa progressiva assimilazione, lo scritto ne evidenzia criticamente alcune implicazioni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The role of the judge in the opposition to administrative sanctions
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUn dialogo interdisciplinare sulla sanzione
EditorG. Fornasari, E. Mattevi
Pagine41-53
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • giudice
  • sanzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il ruolo del giudice nell'opposizione a sanzioni amministrative'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo