Il ruolo dei professionisti della prevenzione tra intersettorialità e metadisciplinarità: verso una rete di scuole territoriali di sanità pubblica

Francesco Paolo Calamo Specchia, Domenico Lagravinese

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel lavoro si propone l’attivazione di una Scuola di Sanità Pubblica, intesa come una sorta di “Scuola Quadri”, luogo formativo post-lauream di livello nazionale, auspicabilmente collegata con una rete di Scuole di Sanità Pubblica regionali, a loro volta collegate con Scuole di Sanità Pubblica di ASL. Tale rete territoriale di Scuole di Sanità Pubblica – vere scuole di comunicazione, di metadisciplinarità, di organizzazione sanitaria, di salute, di prevenzione – potrebbe veicolare un rilancio della Sanità Pubblica italiana attraverso il rilancio di una forte cultura unificante d’azienda, di un forte profilo identitario promosso e difeso dal management, e della coscienza da parte degli operatori di far parte di una articolazione cruciale dello Stato, ossia della nostra stessa collettività, che lavora ad un fine eticamente e culturalmente “alto” come il diritto alla salute per tutti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The role of prevention professionals between intersectoriality and metadisciplinarity: towards a network of local public health schools
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRapporto prevenzione 2010. La formazione alla prevenzione
EditorAntonio Boccia, Cesare Cislaghi, Nicola Falcitelli, Domenico Lagravinese, Giovanni Renga, WALTER RICCIARDI, Paolo Rizzini, Carlo Signorelli, Paolo Villari
Pagine143-164
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • formazione
  • metadisciplinarità
  • prevenzione
  • scuola di sanità pubblica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il ruolo dei professionisti della prevenzione tra intersettorialità e metadisciplinarità: verso una rete di scuole territoriali di sanità pubblica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo