Il ruolo dei giocattoli per bambine nella costruzione dell'immaginario femminile attraverso le pubblicità sui periodici per l'infanzia in Italia (1965-1985)

Ilaria Mattioni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L'articolo ricostruisce il ruolo delle bambole e dei giocattoli per bambine nella costruzione dell'immaginario femminile durante anni di fermento e cambiamenti come quelli che videro il passaggio attraverso il Sessantotto. La fonte del presente lavoro è costituita dalle pubblicità, che divennero in questi anni sempre più presenti sui periodici per ragazzi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The role of children's toys in the construction of the female imagination through advertisements in children's magazines in Italy (1965-1985)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)307-312
Numero di pagine6
RivistaRIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE
Volume2/2016
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Giocattoli Bambole Storia dell'educazione Storia dell'educazione femminile Letteratura per l'infanzia
  • Toys Dolls History of education Female education Children's literature

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il ruolo dei giocattoli per bambine nella costruzione dell'immaginario femminile attraverso le pubblicità sui periodici per l'infanzia in Italia (1965-1985)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo