Abstract
[Ita:]Massimo esponente della prosa concettista, Francesco Fulvio Frugoni ha dimostrato di possedere una conoscenza enciclopedica di massime ed exempla di eterogenea derivazione. In questo articolo si è proposto una parallelo tra le tecniche mnemoniche tardo-rinascimentali e le citazioni ricorrenti ordinate secondo temi morali ben definiti, per dedurne una costante stilistica che doni nuova prospettiva sugli eruditi arabeschi della scrittura frugoniana. Tale parallelo prende le mosse da una minuziosa analisi della struttura e delle citazioni presenti in un capitolo dei Ritratti critici (1669).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The portrait of the idle. The moral quotes by Francesco Fulvio Frugoni |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 105-119 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | PAROLE RUBATE |
Volume | N/A |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Barocco
- Baroque
- Bibbia
- Francesco Fulvio Frugoni
- Ritratti critici
- citazioni
- moral
- morale
- quote
- the Bible