Il ritorno dell'olivo in Emilia - Dai risultati di un progetto quadriennale le basi tecnico-scientifiche per la nuova olivicoltura collinare emiliana

Virginia Ughini, T Ganino, D Menozzi, L Morrone, A Rotondi, G. Nigro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Nel corso del quadriennio 2009-2013 sono state svolte indagini sul territorio collinare emiliano al fine di caratterizzare dal punto di vista agronomico e fenologico i genotipi di olivi ivi storicamente presenti. Per gli stessi sono state anche effettuate indagini sulle caratteristiche fisico-chimiche ed organolettiche di olii monovarietali che ne hanno evidenziato l'elevata potenzialità qualitativa. Inoltre su tutto il territorio di indagine sono state individuate le zone di massima vocazionalità per la specie olivo applicando un modello previsionale opportunamente sviluppato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The return of the olive tree to Emilia - From the results of a four-year project the technical-scientific bases for the new hilly olive growing in Emilia
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-130
Numero di pagine130
RivistaNOTIZIARIO TECNICO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Emilia
  • olivicoltura
  • resistenza al freddo
  • vocazionalità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il ritorno dell'olivo in Emilia - Dai risultati di un progetto quadriennale le basi tecnico-scientifiche per la nuova olivicoltura collinare emiliana'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo