Il risarcimento dei danni per la violazione delle norme in materia di aiuti di Stato

Risultato della ricerca: Contributo in libroVoce in dizionario / enciclopedia

Abstract

[Ita:]I. L’AZIONE RISARCITORIA QUALE STRUMENTO DI PRIVATE ENFORCEMENT DEL DIRITTO DELL’UE E LA SUA RILEVANZA IN MATERIA DI AIUTI DI STATO - 1. LE CONDIZIONI PER IL SORGERE DELLA RESPONSABILITÀ DELLO STATO MEMBRO E LA DISCIPLINA DEGLI AIUTI - 2. IL CONFERIMENTO DI DIRITTI AI SINGOLI NELL’ART. 108 § 3 TFUE - 3. LA NATURA SUFFICIENTEMENTE CARATTERIZZATA DELLA VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO DI SOSPENSIONE - 4. IL NESSO DI CAUSALITÀ DIRETTA TRA VIOLAZIONE E DANNO - II. I DANNI RISARCIBILI NEI CONFRONTI DEI CONCORRENTI, LA LORO PROVA E QUANTIFICAZIONE – III. I DANNI DERIVANTI DALLA MANCATA ESECUZIONE DI UNA DECISIONE DI RECUPERO - IV. L’AZIONE CONTRO LO STATO DA PARTE DEL BENEFICIARIO IN QUALITÀ DI DANNEGGIATO – V. AZIONI RISARCITORIE IN MATERIA DI AIUTI DA PARTE DI SOGGETTI TERZI - VI. IPOTESI DI RESPONSABILITÀ CIVILE DEL BENEFICIARIO DELL’AIUTO
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Compensation for damages for violation of state aid rules
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDizionario sistematico del diritto della concorrenza
Pagine649-661
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • AID
  • COMPETITION
  • CONCORRENZA
  • FRANCOVICH
  • PRIVATE ENFORCEMENT
  • RECOVERY
  • RECUPERO
  • RISARCIMENTO
  • SOVVENZIONI
  • STATE AID
  • TFEU
  • TFUE
  • Unione europea
  • aiuti
  • corte di giustizia
  • damages
  • responsabilità
  • subsidies

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il risarcimento dei danni per la violazione delle norme in materia di aiuti di Stato'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo