Abstract
[Ita:]Quadro d’insieme che mostra la forza dinamica del carisma religioso come fattore trainante capace di mobilitare gli individui e di tradursi nella costruzione di reti di collegamento fra persone e gruppi legati dalla sintonia di un modo comune di declinare la loro vocazione di uomini credenti. Le riforme sfociate nella riorganizzazione istituzionale della vita della Chiesa italiana del XVI secolo non vanno viste come fenomeno di rottura in risposta alla crisi, ma come ‘riuso’ che ha piegato a nuove forme di espressione le risorse fiorite dal tessuto di una tradizione ramificata e in continuo movimento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Religious renewal in Italy between the fifteenth and sixteenth centuries |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Storia religiosa dell’Italia |
Editor | Luciano Vaccaro |
Pagine | 261-287 |
Numero di pagine | 27 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Italia
- Riforma cattolica
- secolo XV
- secolo XVI