Abstract
[Ita:]Il recente fenomeno di reshoring nelle economie occidentali rende il dibattito molto fertile, sia a livello accademico che manageriale, con particolare riferimento alle ragioni per le quali diverse decisioni di offshoring si sono dimostrate nel tempo poco efficaci. Se da una parte il riferimento alle politiche protezionistiche sembra essere mediaticamente il nodo centrale del dibattito, emerge chiara la necessità di allargare la prospettiva di analisi e riflettere sulle scelte di localizzazione in un quadro più ampio, ragionando sia in chiave di opportunità di contesto esterno che di decisioni endogene alle imprese che ne influenzano la consistenza. Questo articolo si pone l’obiettivo di affrontare il tema della localizzazione delle attività produttive con un focus sul processo decisionale sottostante, al fine di individuare i fattori che più di altri sono in grado di influenzare le decisioni di offshoring/reshoring.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Rightshoring and business location strategies. Some cases compared |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sima 2018 Conference - Transformative business strategies and new patterns for value creation |
Pagine | 27-32 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Evento | Sima 2018 Conference - Transformative business strategies and new patterns for value creation - Venezia Durata: 14 giu 2018 → 15 giu 2018 |
Convegno
Convegno | Sima 2018 Conference - Transformative business strategies and new patterns for value creation |
---|---|
Città | Venezia |
Periodo | 14/6/18 → 15/6/18 |
Keywords
- Localizzazione
- reshoring