Abstract
[Ita:]INTRODUZIONE. Lo studio approfondisce la tematica della psicopatologia nel contesto della relazione di coppia a fronte del proliferare dei vari sistemi diagnostici attualmente in uso nella pratica clinica; sistemi che nel caso del legame coniugale risultano però basati sul solo conflitto, o sul cosiddetto “marital distress”. METODO. Mediante una metodologia di tipo induttivo e l’impiego di tecniche di analisi testuale (modellizzazione e analisi fattoriale delle corrispondenze), lo studio si propone di individuare i modelli interpretativi e le categorie di senso che organizzano, anche in modo implicito, i resoconti clinici relativi a 50 casi di coppia. I casi in esame, selezionati sulla base di criteri di campionatura teorica, sono tratti dalla letteratura specialistica, italiana e straniera, che negli ultimi decenni ha dato impulso allo sviluppo della “marital therapy”. Il gruppo di casi è stato altresì selezionato in modo da risultare omogeneamente stratificato in funzione di alcune variabili indipendenti, quali l’età dei coniugi, la presenza o meno di figli, la tipologia di domanda avanzata, l’orientamento di lavoro del clinico, il tipo di setting. RISULTATI. Il modello a cinque cluster emergente viene interpretato a differenti livelli: 1) in funzione delle variabili indipendenti sopra enucleate; 2) in funzione della possibilità di rintracciare le dimensioni di base del funzionamento di coppia; 3) nell’ottica di articolare un sistema diagnostico relativo alle diverse forme della patologia del legame; 4) nell’ottica di un confronto con altri modelli relativi alla relazione di coppia, sviluppati in ambito psicodinamico e cognitivo-comportamentale. CONCLUSIONI. I risultati dell’indagine vengono discussi sul piano della metodologia impiegata a livello di campionatura, di costruzione e analisi della base empirica, nei termini dei vantaggi e dei limiti sottesi a tali procedure.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The couple's clinical report. What classification for bond psychopathology? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | XIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA, ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PSICOLOGIA (AIP) |
Pagine | 33 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Evento | Lavorare con la coppia: modelli teorici e strumenti di valutazione a confronto - Catania Durata: 16 set 2011 → 18 set 2011 |
Convegno
Convegno | Lavorare con la coppia: modelli teorici e strumenti di valutazione a confronto |
---|---|
Città | Catania |
Periodo | 16/9/11 → 18/9/11 |
Keywords
- couple relationships
- diagnostic models
- modelli diagnostici
- psicopatologia
- psychopathology
- relazione di coppia
- sessualità
- sexuality