Il regime delle obbligazioni nascenti dall'accordo amministrativo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

[Ita:]1. Premessa. Delimitazione dell'oggetto del contributo. - 2. Il fondamento o, meglio i fondamenti dell'applicazione agli accordi amministrativi delle disposizioni del codice civile relative alle obbligazioni e ai contratti. -. 3. (Segue): considerazioni sulla determinazione amministrativa che deve precedere la stipulazione dell'accordo. - 4. Tipologie di obbligazioni nascenti dall'accordo amministrativo. - 5. Le regole dell'adempimento. - 6. La disciplina dell'inadempimento, più in generale, dei modi di cessazione degli effetti delle obbligazioni e dell'accordo diversi dall'adempimento. - 7. Il recesso dell'Amministrazione per sopravvenute ragioni d'interesse pubblico e il suo controverso inquadramento. - 8. (Segue): l'amministrazione non può variare unilateralmente il contenuto dell'accordo. Brevi considerazioni sui poteri di autotutela decisoria. - 9. strumenti e tecniche di tutela delle parti private dell'accordo e della stessa pubblica amministrazione. Brevi considerazioni sui poteri di autotutela esecutoria. - 10. Conclusione. A proposito della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di esecuzione degli accordi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The regime of obligations arising from the administrative agreement
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)27-84
Numero di pagine58
RivistaDIRITTO AMMINISTRATIVO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • accordi pubblici tra amminsitrazione e privati
  • obbligazioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il regime delle obbligazioni nascenti dall'accordo amministrativo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo