Il Recupero di Antichi Habiti: Un’Indagine Storica e Psicologica sul Consumo di Abbigliamento Usato

Edoardo Lozza*, Cecilia Cornaggia, Cinzia Castiglioni

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

1 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]Il consumo di abbigliamento usato risulta in ripresa, ma gli studi che hanno indagato il tema non sembrano in grado di giustificare pienamente questo trend. Il presente contributo si propone pertanto di analizzare il fenomeno adottando un approccio differente, di tipo storico-psicologico. Lo studio da un lato ricostruisce i significati storici associati all’abbigliamento usato, dall’altro esplora il contesto attuale attraverso un’indagine qualitativa. In base a questa doppia analisi, è stato possibile identificare alcuni importanti cambiamenti di contesto – nello specifico la crisi economica del 2008 e i recenti sviluppi in ambito tecnologico – che, favorendo il riemergere di antiche mentalità, hanno contribuito ad avvicinare i consumatori al mercato dell’abbigliamento usato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Recovery of Ancient Habits: A Historical and Psychological Survey on the Consumption of Used Clothing
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)235-257
Numero di pagine23
RivistaPsicologia Sociale
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • abbigliamento usato
  • consumer psychology
  • historic psychology
  • mercato dell'usato
  • psicologia dei consumi
  • psicologia storica
  • second hand clothing
  • second hand market

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il Recupero di Antichi Habiti: Un’Indagine Storica e Psicologica sul Consumo di Abbigliamento Usato'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo