IL RECENTE RITROVAMENTO DI UNA SPADA A TURBIGO (MI) NEL QUADRO DELL’ETÀ DEL BRONZO LUNGO L’ASSE DEL TICINO

Giorgio Baratti*, Tommaso Quirino

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Nel febbraio del 2017 un giovane di Turbigo, ha rinvenuto grazie a una serie di circostanze fortuite, una spada in bronzo. La spada è stata raccolta integra e in ottimo stato di conservazione, ad eccezione di una piccolissima porzione della punta già spezzata in antico. Questo contributo descrive le circostanze di rinvenimento, il tipo e la cronologia della spada e propone un suo inquadramento nel contesto dell'età del Bronzo media e recente in Italia nord occidentale. Nella seconda parte, l'articolo discute i possibili scenari interpretativi alla luce del dibattito recente sul tema delle armi "nei fiumi" in archeologia e in antropologia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] THE RECENT DISCOVERY OF A SWORD IN TURBIGO (MI) IN THE FRAMEWORK OF THE BRONZE AGE ALONG THE AXIS OF TICINO
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteArmi e strumenti nella preistoria e protostoria dell'arco alpino occidentale. Atti del Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Mergozzo
Pagine67-87
Numero di pagine21
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022
EventoArmi e strumenti nella preistoria e protostoria dell’arco alpino occidentale. Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Mergozzo. In memoria di Alberto De Giuli - Mergozzo
Durata: 19 ott 201920 ott 2019

Convegno

ConvegnoArmi e strumenti nella preistoria e protostoria dell’arco alpino occidentale. Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Mergozzo. In memoria di Alberto De Giuli
CittàMergozzo
Periodo19/10/1920/10/19

Keywords

  • Armi nei fiumi
  • aree sacre
  • età del Bronzo
  • guadi
  • riti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'IL RECENTE RITROVAMENTO DI UNA SPADA A TURBIGO (MI) NEL QUADRO DELL’ETÀ DEL BRONZO LUNGO L’ASSE DEL TICINO'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo