Abstract
[Ita:]L'articolo ripercorre fino alle soglie del Trecento le fonti medioevali che parlano della morte di Seneca. Non avendo accesso all'ampio racconto di Tacito, questi testi insistono sul rapporto di discepolato tra Seneca e Nerone e individuano in esso la causa ultima della decisione dell'imperatore di mandare a morte il proprio precettore. L'articolo chiarisce bene quali siano gli elementi noti della morte di Seneca prima della scoperta di Tacito e le dinamiche culturali messe in campo per ricostruirne il racconto, approdando ad alcune curiose agnizioni.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The medieval tale of Seneca's death |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 71-89 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | STUDI UMANISTICI PICENI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Medioevo
- Seneca