Il puzzle della colpa medica. Emergenza pandemica e nuovi orizzonti della non punibilità per gli esercenti le professioni sanitarie

Matteo Caputo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’emergenza sanitaria ha comportato un paio di significative novità nel campo penale che hanno interessato gli esercenti le professioni sanitarie, destinatari di cause di esonero da responsabilità penale per l’attività prestata in sede di vaccinazione e in sede di cura. Entrambe le previsioni sono la spia di una tendenza politico-criminale di progressiva decriminalizzazione della colpa dei sanitari e di una tendenza politica di favore nei confronti della classe medica. Esse comunicano altresì un sentimento di sfiducia nei confronti della magistratura inquirente e rappresentano una risposta alle preoccupazioni connesse ai rischi di c.d. “pandemia giudiziaria”.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The puzzle of medical blame. Pandemic emergency and new horizons of non-punishment for healthcare professionals
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1171-1189
Numero di pagine19
RivistaDIRITTO PENALE E PROCESSO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Covid-19
  • colpa grave
  • medici
  • non punibilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il puzzle della colpa medica. Emergenza pandemica e nuovi orizzonti della non punibilità per gli esercenti le professioni sanitarie'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo