Abstract

[Ita:]Gli anni Trenta segnano l'avvio del processo di 'massificazione' del consumo di cinema in Italia. Il saggio incrocia una plualità di fonti (dai pochi dati statistici sulla diffusione delle sale e sul numero di biglietti venduti, a un esteso repertorio di articoli pubblicati dalle principali riviste dell'epoca) con l'obiettivo di definire l'estensione e di tratteggiare i contorni del consumo di cinema nel corso del decennio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The audience and rooms
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStoria del cinema italiano. vol V 1934-1939
EditorOrio Caldiron
Pagine176-182
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006

Keywords

  • consumo mediale
  • esperienza di visione
  • pubblici di cinema
  • spettatore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il pubblico e le sale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo