Il progetto «Incontr-Arti» nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione: interazione ed innovazione nelle prassi interculturali

Federica Avigo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio raccoglie la valutazione scientifica dell’analogo progetto, finanziato dal bando emesso dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, in riferimento a quanto definito dal Consiglio dell’Unione Europea con l’istituzione nel giugno 2007 del Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi. Il progetto IncontrArti, promosso dalla Cooperativa Accoglienza Migranti di Brescia in collaborazione tra più partner, sia pubblici che del privato sociale, operanti sul territorio di Brescia e provincia - Parrocchia SS. Salvatore di Breno; ADL Zavidovici Onlus; Istituto Comprensivo di Esine; Istituto Comprensivo di Rovato; Istituto Superiore Capirola di Leno; Comune di Rovato; Centro Universitario Teatrale CUT dell’Università Cattolica di Brescia e Gruppo di Teatro Sociale Briganti di Brescia – affronta la sfida di innovare la dinamica interculturale, proponendo esperienze in cui, attraverso la pratica delle arti performative, si sviluppino momenti di co-creazione culturale, fortemente partecipativi e capaci di promuovere i soggetti, individuali e collettivi ed i loro bisogni di essere attori ed autori della cultura locale. L’esperienza della performance, il linguaggio del corpo, la danza, la musica, il teatro sono stati usati per abbattere i muri comunicativi causati dalle distanze linguistiche e dalla diffidenza verso l’alterità, per promuovere il riconoscimento e la valorizzazione della diversità insita in ognuno noi e per sperimentare la possibilità di costruire arte e cultura attraverso l’incontro con l’altro
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The «Incontr-Arti» project within the European Integration Fund: interaction and innovation in intercultural practices
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIncontrArti. Arti performative e intercultura
EditorMADDALENA COLOMBO, GIULIA EMMA INNOCENTI MALINI, CAMILLA CORRIDORI, LAURA CICOGNANI
Pagine55-81
Numero di pagine27
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Cultural studies, cultural diversity Performing arts Social structure, inequalities, social mobility, interethnic
  • diversità culturale, arti performative e studi socio-culturali, differenza etnica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il progetto «Incontr-Arti» nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione: interazione ed innovazione nelle prassi interculturali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo