Abstract
[Ita:]La povertà si inserisce nell'antropologia bonaventuriana
caratterizzata dal cristocentrismo e dal dinamismo. Nella sua
prospettiva l’uomo è un essere in relazione (con il mondo, gli altri uomini
e Dio), aperto agli altri e proiettato in un cammino di relazioni, ove la
povertà, intesa come restituzione gioiosa, permette all’uomo di realizzarsi
pienamente e di ritrovare il senso della realtà. La povertà rimane il consilium
principale, fondamentale, in quanto nella prospettiva bonaventuriana
si presenta come la totale rimozione della molteplicità mondana permettendo
all’uomo, non solo imago Dei, ma anche capax Dei, di incontrare Dio
come assoluta semplicità.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The problem of poverty in Bonaventure's anthropology. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 311-335 |
Numero di pagine | 25 |
Rivista | RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA |
Volume | 2012 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Bonaventura
- Bonaventure