Il problema della penale "irrisoria" nella prospettiva delle clausole di esonero da responsabilità

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il commento esamina criticamente gli orientamenti in merito al sindacato giudiziale sulle clausole penali di ammontare «irrisorio», individuandone il fondamento (anche in esito ad un confronto con l’ordinamento francese) in un’applicazione diretta alla clausola penale dell’art. 1229 c.c., qualora l’importo pattuito risulti notevolmente inferiore all’entità del danno prevedibile. Si analizzano inoltre gli effetti che la previsione di nullità ex art. 1229 può sortire in questa fattispecie, con lo scopo di salvaguardare le utilità derivanti dalla penale in favore del creditore.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The problem of the "derisory" fine in the perspective of the liability exemption clauses
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI nuovi orientamenti della Cassazione civile
EditorC. Granelli
Pagine394-407
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Clausola penale
  • Clausole di limitazione della responsabilità
  • Danno prevedibile
  • Penale irrisoria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Il problema della penale "irrisoria" nella prospettiva delle clausole di esonero da responsabilità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo